L’insalata di riso è un primo piatto tipico dell’estate, uno di quelli comodi da trasportare, sia per la possibilità di prepararlo in anticipo, sia perché viene servito freddo, quindi non ha bisogno di essere riscaldato al momento.
L’insalata di riso estiva è un piatto tipico della cucina italiana, un grande classico dell’estate, che con il suo gusto fresco e leggero, i suoi colori e i mille sapori che si uniscono nel piatto, lo rendono uno dei più gettonati dei mesi caldi. Un’armonia di gusto che piace a grandi e piccini, che nutre senza appesantire.
L’insalata di riso, insieme alla pasta fredda, è uno dei piatti che viene utilizzato anche come take away, per portare il pranzo in ufficio o per una gita fuori casa. Pratica, fresca, nutriente ed invitante questa insalata può essere preparata con gli ingredienti che si preferiscono, scegliendo verdure di stagione, salumi, mozzarella, gamberetti o altri pesci, o abbinandola ad altri cereali, come orzo, farro o grano. Io ho scelto una versione piuttosto semplice e basilare di questo piatto, utilizzando qualche verdura fresca, tonno, mais, cubetti di formaggio e di prosciutto cotto.
E’ molto facile da preparare, ed è un piatto dalle mille varianti: si può condire con i più svariati ingredienti, ci sono versioni anche per i vegetariani e vegani, l’importante è non esagerare con il condimento altrimenti diventerà un piatto troppo ricco!
Si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni
Prima di tutto, mettete a bollire il riso, in una pentola capiente con acqua e un pizzico di sale. Il tempo varia a seconda del tipo di riso nero che avete scelto, una cottura al dente è indicata nella confezione!
Nel frattempo cuocete i gamberi a vapore, oppure saltateli in padella con un filo d’olio coperti con coperchio; in entrambi i casi ci vorranno per 10 – 12 minuti . Aspettate che si raffreddino e sgusciateli.
Scolate il riso al dente, io lo preferisco semi duro, fate raffreddare girando con 1 cucchiaino d’olio. Lasciate rinfrescare.
In una ciotola mescolate i pomodorini lavati e tagliati in quattro parti, conditeli con olio, sale, semi di sesamo, aggiungete la rucola. Quando i gamberi sono sgusciati e freschi, aggiungeteli al condimento e mescolate insieme con un altro filo d’olio se gradite.
Quando il riso venere freddo è pronto, mescolatelo al condimento.
Ecco pronto la vostra Insalata di riso venere!
Buon appetito!!!