Le zone viticole della Toscana
Le zone viticole della Toscana Le zone viticole della Toscana Chianti classico: senz’altro la zona più bella della Toscana. Siamo tra Firenze e Siena in un panorama collinoso ricco di…
Le zone viticole della Toscana Le zone viticole della Toscana Chianti classico: senz’altro la zona più bella della Toscana. Siamo tra Firenze e Siena in un panorama collinoso ricco di…
La carbonara è un primo piatto tipico della tradizione romana La Carbonara: l’emblema della città di Roma Il piatto che meglio rappresenta la tradizione e la cucina romana è sicuramente la carbonara. Questo…
Cucina tipica siciliana Cucina tipica sicilianaLa Sicilia è considerata da molti una delle terre più belle del sud d'Italia. Bagnata dalla Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo, quest'isola è sempre stata un'ancora…
La cucina tradizionale del Piemonte LA CUCINA DEL PIEMONTE – CONTESTOIl Piemonte e’ caratterizzato da un paesaggio mutevolissimo. Vi si trovano profondevallate alpine, estese zone collinari, vaste pianure, risaie, laghi.…
Fonduta alla Valdostana Fonduta La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della zona alpina compresa tra la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Savoia e la Svizzera. In…
L'insalata di riso è senza dubbio il piatto estivo per eccellenza Insalata di riso, ricetta estiva semplice e leggera.L'insalata di riso è un primo piatto tipico dell'estate, uno di quelli…
Fritto misto alla piemontese Storia e origini del fritto misto piemontese Il fritto misto alla piemontese è una ricetta della tradizione popolare, quando gli animali si macellavano a casa e…
Bagna Cauda Bagna CaudaStoriaLa ricetta è tipica del Basso Piemonte, in quanto nei secoli passati in quella zona era assai facile procurarsi l’acciuga salata, l’ingrediente fondamentale, usata tuttora in molte ricette tipiche…
Cannolo Siciliano COS’E’ IL CANNOLO?Il cannolo è un dolce tipico siciliano. Non ti azzardare a dire ad un siciliano che hai già mangiato un ottimo cannolo a Roma o Milano. Non…